Oggetto: Programma Interreg VI-A Italia-Austria. Progetto ITAT-46-008 “LEARN-OUT Educare attraverso il patrimonio naturale e culturale” CUP: B69I23002300007. AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI UN CONSULENTE PER L’ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO.
L’Associazione Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti friulane APS, costituita nel 2004 per la gestione e valorizzazione dei patrimoni locali intende avviare una ricerca volta all’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’attivazione di una consulenza da impiegare nel progetto ITAT-46-008 “LEARN-OUT Educare attraverso il patrimonio naturale e culturale” Programma Interreg VI-A Italia-Austria, di cui Lis Aganis è partner.
Il progetto, che vede coinvolta l'Associazione insieme a GAL Altamarca, la Provincia di Treviso e l'Università di Innsbruck, ha come obiettivo quello di creare una rete transfrontaliera tra enti gestori di piccoli patrimoni culturali e naturali, per il potenziamento della capacità di educare, sia in termini di innovazione nella didattica che di maggiori interattività e accessibilità delle conoscenze.
La risorsa impiegata dovrà affiancare il Direttore e il personale già in servizio, al fine di garantire una corretta, costante ed efficace gestione della WP1 del progetto, e nello dovrà essere in grado di fornire:
Il rapporto sarà di tipo professionale e avrà la durata massima di otto mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto di consulenza e comunque terminando al 31/12/2025 e prevede un compenso massimo di € 5.000,00 (cinquemila/00) oltre IVA o altri oneri se dovuti, onnicomprensivi.
La professionalità che si ricerca dovrà aver maturato una consolidata esperienza, almeno quinquennale, nel settore della gestione amministrativa/d’ufficio; nella gestione di processi interni al luogo di lavoro; attività di segreteria, gestione e archiviazione documenti.
Viene inoltre richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta; costituirà titolo preferenziale la conoscenza come seconda lingua del tedesco (parlata e scritta).
Disponibilità a viaggiare.
Per manifestare il proprio interesse, il candidato dovrà inviare entro il 15/04/2025 al seguente indirizzo di posta elettronica ecomuseolisaganis@pec.it oppure segreteria@ecomuseolisaganis.it il suo curriculum vitae corredato da proposta economica e fotocopia di un documento di identità in corso di validità.
La Presidente
Rita Bressa