×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

Incontriamoci nei magredi. Natura è cultura. 17^ edizione

domenica 27 aprile, ore 9.00 / VIVARO


 PER ISCRIZIONI  clicca qui



> domenica 27 aprile / ore 9.00 / VIVARO
Luogo di ritrovo: Parcheggio di via Roma, di fronte alla pizzeria
(da lì ci si sposta in auto fino all’ingresso del percorso a piedi)
Incontriamoci nei magredi. Natura è cultura 17
Si propongono due percorsi: escursione naturalistica accompagnata da
guide esperte in direzione della confluenza tra Cellina e Meduna; passeggiata
“tra natura e cultura” a cura delle insegnanti della scuola Primaria.
Seguirà pranzo al sacco e Laboratorio dei magredi,
dalle ore 14.00, presso l’Osservatorio della flora e fauna con visita guidata.

In collaborazione con: Comune di Vivaro, Scuola primaria San Domenico Savio
Contatto per questa escursione: viviimagredi@gmail.com


Difficoltà: media / Lunghezza: 8 km o 6 km / Dislivello: -
Durata: 3 ore

Note: per info e costi contattare il referente;
indossare pantaloni lunghi chiusi in fondo dai calzini, maglietta con maniche, scarpe da trekking o con suole resistenti, berretto; il tutto in colori chiari.

 PER ISCRIZIONI  clicca qui

.................................................
Note utili:
Per partecipare alle passeggiate di PASSIparole è OBBLIGATORIO compilare il MODULO DI ISCRIZIONE entro le 48 ore precedenti la passeggiata.

Le iniziative di PASSIparole vengono svolte in sicurezza e seguendo le disposizioni attualmente in vigore.
Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.
> Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati (non sandali o infradito) e di portare con sé una torcia e dell’acqua.
> In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.
> Per tutti gli aggiornamenti dell’ultimo minuto, seguite la pagina Facebook Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane

 
Top