×
seguici su

MENU
Italiano
  • Language
  • EnglishEnglish
  • DeutschDeutsch

4# Una montagna di racconti: storie di vita vissuta raccontate dagli abitanti della Valtramontina

a cura di Giovanna Durat / Ecomuseo Lis Aganis, Banca 360 FVG


Ci sono ancora posti a Tramonti, dove anche i sassi 
sanno parlare al cuore.
Ci sono posti a Tramonti, dove i sassi 
hanno formato e plasmato le persone.
Uniti gli uni agli altri, grigi e cupi, pronti 
a proteggersi nei freddi inverni e bianchi
e splendenti durante i mesi estivi, 
mi addormentavo sdraiata su di voi,
gustando il caldo affetto che mi davate.



La pubblicazione di questo libro, del tutto inaspettata, rappresentava per me un obiettivo irraggiungibile! Ma molte volte, come in questo caso, l’impossibile diventa possibile. 
Mi chiamo Giovanna Durat, sono coniugata, madre di due figli, abito a Tramonti di Sotto. Sono un’ex infermiera e non sono certamente una scrittrice, ma la mia passione per lo scrivere è nata sui banchi di scuola, quando il mio maestro mi diceva che ero dotata di una fantasia particolare. Ma ho seguito tutt’altra strada! Il mio lavoro si è svolto appunto sul territorio della mia valle accanto agli anziani, ai bisognosi e purtroppo (e inevitabilmente) anche alla sofferenza. Un lavoro che per certi versi è stato difficile, non sempre capito, ma accolto con grande soddisfazione da parte di tutti gli anziani che, con piacere, mi aspettavano.
Voglio scrivere una frase che non è mia, ma che mi ha molto colpita: Insegnami a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore. In questa frase è racchiuso tutto il sapere della terza età. Le persone anziane aiutano a guardare alle vicende terrene con più saggezza, perché le vicissitudini le hanno rese più esperte e mature. Esse sono custodi della memoria della nostra valle e perciò interpreti di valori e ideali. Escluderli è come rifiutare il passato in cui affondano le radici del presente, lasciando posto a una modernità senza memoria. Convinta di questo, ho cominciato a raccogliere questi racconti di vita, prima attraverso i miei ricordi e poi ascoltandoli, mettendo per iscritto un pezzo della loro vita, generosamente regalato. Li ritengo doni preziosi, da custodire gelosamente, da tramandare alle generazioni che verranno, affinché capiscano che loro ci hanno reso quello che noi siamo.
Voglio ringraziare il personale dei servizi sociali, in particolare Simonetta Segato, che mi ha supportato nell’avvio dell’iniziativa, l’Ecomuseo Lis Aganis che ha curato il progetto con il suo staff gentile e accogliente, i miei figli Federica e Giacomo per il supporto e l’incoraggiamento.

L'autrice Giovanna Durat







 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it

 
Top