Premio Pierluigi Cappello - Federico Tavan
Premio letterario "Germogli poetici"
4^edizione - anno 2025
REGOLAMENTO
L’IIS “Il Tagliamento” di Spilimbergo (PN) e Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS di Maniago (PN) promuovono la Quarta edizione del Concorso Letterario di Poesia per Studenti “Germogli poetici - Premio Pierluigi Cappello e Federico Tavan”.
ART. 1 – Il Concorso è articolato in quattro sezioni:
- poesia in versi;
- poesia in musica;
- poesia visiva * ;
- poesia di classe.
ART. 2 – Possono partecipare gli studenti di qualsiasi nazionalità e con un’età non superiore ad anni 20, purché iscritti alle Scuole primarie, alle Scuole secondarie di primo grado e alle Scuole secondarie di secondo grado del territorio italiano.
Si concorre con una poesia scritta inedita a tema libero di non più di 40 versi, con una poesia in musica inedita a tema libero di non più di 40 versi o con una poesia visiva inedita.
Potrà essere presentata non più di un’opera per ogni singola sezione; ogni candidato/a dovrà inviare un modulo di partecipazione per ogni elaborato presentato. Il testo proposto dovrà essere redatto in lingua italiana ed essere corredato da un’attestazione sottoscritta recante i dati dell’autore, nonché l’indirizzo di residenza e un numero di telefono (Allegato A – Modulo di partecipazione al Concorso).
Per i partecipanti minorenni la scheda di partecipazione dovrà essere corredata dall’Allegato B – Modulo di autorizzazione ai fini della partecipazione di soggetti minori.
ART. 3 – La partecipazione al Concorso è completamente gratuita.
ART. 4 – Il trattamento dei dati ai sensi del nuovo Regolamento Europeo sulla tutela dei dati personali, di cui si garantisce la massima riservatezza, è effettuato esclusivamente ai fini inerenti al concorso. I dati dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo e i partecipanti potranno richiederne gratuitamente la cancellazione o la modifica.
ART. 5 – Ogni concorrente potrà presentare la sua candidatura inviando l’Allegato A – Modulo di partecipazione al Concorso debitamente compilato e corredato dalle opere che intende presentare all’indirizzo mail germoglipoetici@isspilimbergo.it. Le poesie dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 31 marzo 2025.
Tutte le informazioni inerenti al Concorso verranno pubblicate sul sito dell’IIS “Il Tagliamento” (www.isspilimbergo.edu.it) e sulla pagina web dell’Ecomuseo Lis Aganis (www.ecomuseolisaganis.it).
ART. 6 – Verranno assegnati i seguenti premi:
1° classificato di ogni sezione: € 150,00 in buoni per l’acquisto di libri e/o materiali multimediali;
2° classificato di ogni sezione: € 100,00 in buoni per l’acquisto di libri e/o materiali multimediali;
3° classificato di ogni sezione: € 50,00 in buoni per l’acquisto di libri e/o materiali multimediali.
Al 1° classificato assoluto verranno riconosciuti ulteriori € 100,00 in buoni per l’acquisto di libri e/o materiali multimediali.
Segnalazioni particolari potranno eventualmente essere assegnate a discrezione della Giuria.
ART. 7 - Le poesie premiate e quelle segnalate dalla Giuria verranno pubblicate nella rivista digitale “Germogli poetici”.
ART. 8 – Il luogo e la data della premiazione (presumibilmente nel mese di maggio 2025) verranno resi noti entro il 31 marzo 2024.
ART. 9 - È d’obbligo la presenza dell’autore alla cerimonia di premiazione, anche in modalità telematica, pena la decadenza dal premio.
ART. 10 - La valutazione operata dalla giuria è insindacabile. Alla giuria stessa spetta pronunciarsi sui casi controversi e su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento.
ART. 11 - La Giuria è composta da 9 membri.
Fra di essi figurano di diritto:
- l’ideatore e responsabile artistico del Concorso prof. Alex Cittadella;
- un membro nominato da Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS di Maniago (PN);
- un membro nominato dall’IIS “Il Tagliamento” di Spilimbergo (PN);
- un membro nominato dell’ISIS “A. Malignani” di Udine (UD);
- un membro nominato dal Centro Ricerca e Archiviazione della Fotografia (CRAF) di Spilimbergo;
- un membro nominato dall’Associazione Pierluigi Cappello di Cassacco (UD);
- un membro nominato dalla Morganti Editori;
- un membro nominato da Associazione culturale Folkgiornale di Spilimbergo e dall’Associazione musicale Gottardo Tomat di Spilimbergo.
Il presidente della Giuria sarà indicato dai due enti capofila promotori del Concorso, in sinergia con il Responsabile artistico.
Per l’edizione 2024/2025 la giuria verrà resa nota entro il 31 marzo 2025.
ART. 12 - La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente bando in ogni sua parte, e l’autorizzazione alla pubblicazione dell’opera, solo ed esclusivamente nell’ambito del Concorso, sul sito www.germoglipoetici.it e nella rivista “Germogli poetici”.
La pubblicazione non darà titolo ad alcun compenso economico e/o diritto d’autore fermo restando l’impegno da parte dell’organizzazione a non utilizzare in nessun caso le opere per scopi di lucro.
* Per poesia visiva si intende un‘opera che connetta la dimensione letteraria all’espressione artistica visuale.
> Scarica qui il REGOLAMENTO
> Scarica qui l'ALLEGATO A - MODULO DI PARTECIPAZIONE formato word / formato pdf
> Scarica qui l'ALLEGATO B - AUTORIZZAZIONE MINORI formato word / formato pdf