Sabato 12 ottobre
ore 9.45-11.00 / Molino di Mezzo
Incontro pubblico conclusivo
Saluti dell’Amministrazione Comunale Spilimbergo
- Illustrazione degli interventi a cura dell’arch. Veronica Rossi
- Presentazione della mappa interattiva a cura della Pro Casarsa della Delizia APS
- Presentazione del gioco Ator par pais a cura dell’Ecomuseo Lis Aganis e FLUS
Domenica 13 ottobre
Ritrovo: ore 8.15 da Valvasone, parcheggio Piazza del Mercato
Arrivo: Ristorante Al Giardino, Gaio di Spilimbergo
Giro cicloturistico sul territorio spilimberghese lungo gli itinerari realizzati dal progetto
in collaborazione con FIAB
Lunghezza: 50 km / Durata: 2 ore e 30
Tipo di percorso: strade secondarie a basso traffico e sterrati
Tipo bicicletta: preferibile Mountain bike. Si consiglia l’uso del casco
> Iscrizioni: https://forms.gle/jTuaFKdbZ2Nbq18q8
.................
ore 9.00 Ritrovo: parcheggio di fronte al Ristorante Al Giardino, Gaio di Spilimbergo
Passeggiata sul territorio spilimberghese lungo uno degli itinerari realizzati dal progetto
con la guida Matteo Cimarosti
Lunghezza: 4,7 km (giro ad anello) / Durata: 2 ore circa
Cani ammessi, ma esclusivamente e sempre al guinzaglio
Equipaggiamento obbligatorio: scarpe da trekking con suola scolpita
> Iscrizioni: https://forms.gle/fhT19MrfbdG3FEu8A
Aperitivo al termine delle due attività.
Al rientro, in centro storico, possibilità di vivere la manifestazione Degustibus et Artibus.