INDIRIZZO CELLULA: Via della Roggia 1, 33099 Vivaro, PN
TEL: 0427 97015
E-MAIL: protocollo@comune.vivaro.pn.it
GESTORE: Comune di Vivaro
ORARI DI APERTURA: tutti i sabati e le domeniche dal 5 aprile 2025 al 25 ottobre 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00.
Le visite potranno essere effettuate anche in altri giorni e/o orari, su prenotazione. Per le visite guidate si può contattare il Dott. Luca Villa (Conservatore dell'Antiquarium), cell. 3455839895 email: lv.archeo@gmail.com.
SITO INTERNET: https://www.comune.vivaro.pn.it/it/vivere-il-comune-57548/luoghi-57549/museo-antiquarium-57662
BREVE DESCRIZIONE: L’Antiquarium di Tesis nasce al fine di raccogliere i reperti rinvenuti a seguito delle arature dei prati nella pianura e nella pedemontana pordenonese, da parte del Gruppo Archeologico Cellina Meduna. I materiali conservati sono una significativa testimonianza della vita delle genti che si insediarono su questo territorio: dagli oggetti di ornamento agli attrezzi agricoli, ai resti di strutture edilizie, alle urne di uso funerario e le monete.
Oltre ad ospitare la più ricca raccolta di materiale romano della pedemontana pordenonese, l'Antiquarium conserva una rinomata collezione di reperti databili dall’Età del Bronzo a quella Alto-Medievale. Nel corso degli anni il percorso museale è stato ampliato e dotato di un più efficace apparato didattico-divulgativo e si è arricchito con una sezione dedicata ai rinvenimenti funerari effettuati nei territori di Arzene, Aviano, Montereale Valcellina, San Quirino e Spilimbergo.