INDIRIZZO CELLULA: Loc. Costa 17, 33091 Castelnovo del Friuli, PN
TEL: 328 6681121
E-MAIL: spcvs@libero.it
GESTORE: Comune di Castelnovo del Friuli e Ass. Scuola per la Ceramica di Villa Sulis
ORARI DI APERTURA: la prima domenica del mese per tutto l’anno 15.30-18.30;
il terzo sabato del mese da aprile a settembre 15.30-18.30;
SITO INTERNET: https://raccoltavillasulis.com/
BREVE DESCRIZIONE: Villa Sulis, residenza signorile del XVI secolo, ospita attualmente la mostra “La ceramica di Castelnovo”, costituita da 5.000 frammenti ceramici rinvenuti a Castelnovo del Friuli e risalenti al 1500. Il progetto di valorizzazione di questi reperti ceramici consiste nell’utilizzare la sede espositiva come laboratorio e sede di attività didattiche e di sperimentazione riguardanti principalmente la produzione ceramica, ricollegando idealmente antico e moderno.
Villa Sulis ospita inoltre numerosi e interessanti eventi, come la mostra-evento “Il Gno ort”, che valorizza e salvaguardia le pratiche tradizionali di coltivazione di specie orticole e frutticole. Da Castelnovo del Friuli si snoda una fitta rete sentieristica che attraversa boschi, cascate, torrenti e consente la vista di animali selvatici come cervi, caprioli o cinghiali. Questi percorsi sono meta di tutti coloro che amano fare trekking, mountain bike o anche solo passeggiate all’aria aperta con le famiglie.