Il Friuli Venezia Giulia è una terra ricchissima di specie vegetali: se ne contano più di tremila e questo ne fa una delle regioni d'Italia con il più alto tasso di biodiversità. Il territorio delle Dolomiti friulane e dei Magredi è un territorio straordinario sia per bellezza che per ricchiezza ma è allostesso tempo un'area fragile che tutti noi dobbiamo tutelare e conoscere. In quest'ottica, questa pubblicazione redatta dall'appassionato erborista Mattia Segatti vuole far scoprire al lettore un territorio unico grazie all'individuazione di alcuni semplici percorsi e a una breve guida sulle erbe officinali selvatiche. Da sempre le erbe spontanee hanno rappresentato un'importante fonte di sostentamento per la popolazione locale e, nonostante un leggero calo d'interesse nell'ultimo secolo dovuto al miglioramento delle condizioni di vita, si assiste a una riscoperta di questi antichi saperi e sapori. Ci auspichiamo che questa pubblicazione generi interesse nelle persone, invogliando esse a visitare e a conoscere il nostro territorio.
PRESTITO
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online
Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it
ACQUISTO
Il libro è acquistabile
presso l'Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it