Numerose erbe spontanee fino a qualche decennio fa crescevano copiose nei nostri prati; venivano raccolte in primavera e utilizzate a scopo alimentare e fitoterapico. Erbe e piante dai nomi antichi come
Grisulòn, Patarùgal, Carei, Cjandelèir...
In questa pubblicazione sono state selezionate una cinquantina di piante officinali e/o commestibili che si possono trovare nelle Dolomiti friulane, in particolare nel comune di Andreis. Per alcune di esse è stato trascritto il relativo nome scientifico e in dialetto andreano, segnalandone i luoghi in cui è possibile poterle ritrovare. A completamento sono inoltre descritte alcune ricette di infusi, decotti e tinture per poter preparare in casa alcuni rimedi della tradizione.
Attenzione! Le piante illustrate sono officinali e/o commestibili; tuttavia esistono specie tossiche e velenose molto simili a quella qui presentate. Consigliamo ai lettori di affidarsi a guide ed esperti raccoglitori di erbe, onde evitare intossicazioni alimentari e reazioni allergiche gravi o addirittura letali.
PRESTITO
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online
Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it
ACQUISTO
Il libro è acquistabile
presso l'Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it