×
follow us

MENU
English
  • Language
  • ItalianoItaliano
  • DeutschDeutsch

25# Mosaico per amore

a cura di Rino Pastorutti

Una vita dedicata al mosaico attraverso tutti i passaggi, dalla formazione, dall’apprendimento della tecnica, al suo perfezionamento, alla ricerca e sperimentazione di diversi stili e stilemi fino all’insegnamento con tutta la gioia e la consapevolezza di trasmettere non solo una passione, ma un lasciapassare per il mondo fino alla direzione - mai scontata e mai seduta su se stessa, ma sempre alla ricerca di nuove prospettive e nuovi orizzonti - della Scuola, orgoglio della nostra città. E infine quella libera professione che lo ha portato in giro per il mondo.
Rino Pastorutti a Spilimbergo è un’istituzione. E col suo lavoro - dall’Argentina al Giappone, da Panama agli Usa alla Thailandia - ha portato il mosaico e il nome di Spilimbergo nel mondo e allo stesso tempo il mondo è entrato dentro di lui e arriva qui a Spilimbergo nelle sue opere.
Non a caso lo stesso Pastorutti definisce questa esposizione un viaggio, un distillato di emozioni, persone, paesaggi, profumi, colori incontrati nei tanti paesi visitati. Cose che hanno toccato la sua anima e che egli ci restituisce attraverso la sua ispirazione artistica.
Non sono commissioni, ma opere nate dal cuore, che ci rendono ancor più evidentemente quell’apparente contraddizione della profondità di un sentimento e di una emozione trasmessi attraverso una pietra.
Quella di Pastorutti è una pietra viva, pulsante, col quale egli intraprende un dialogo mirabile e allo stesso tempo la usa come alfabeto per comunicare con noi, in composizioni poetiche.
Non ci resta che metterci in ascolto.

Enrico Sarcinelli
Sindaco di Spilimbergo

Anna Bidoli
Assessore alle attività produttive e promozione della città del mosaico






 PRESTITO 
Libro in prestito presso il
Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
> link per la prenotazione online

Per poter effettuare la prenotazione online e il ritiro è obbligatorio essere iscritti al Sistema Bibliotecario delle Valli e delle Dolomiti Friulane
per info: tel. 0427 730016 / e-mail: biblioteca@maniago.it


 ACQUISTO 
Il libro è acquistabile
presso l'
Ecomuseo Lis Aganis, via Maestri del Lavoro 1, Maniago (Pn)
Cessione con fattura/ricevuta
In caso di spedizione, verrà richiesto anche il costo della stessa.
Per info sul costo del libro e spedizioni: tel. 0427 764425 / newsletter@ecomuseolisaganis.it


 
Top